Vai al contenuto

Trekking in Dolomiti e oltre

Il viaggiatore più veloce è colui che va a piedi.
Henry David Thoreau

Trekking in Dolomiti e non solo di AXEL4trek per il 2025

Trekking in Dolomiti: qui trovate tutti le proposte della prossima stagione nello splendido scenario delle Dolomiti e non solo. Si parte dai trekking invernali, con alcune proposte per camminare con le ciaspe nell’incanto delle montagne innevate, accompagnati in sicurezza da un Osservatore Nivologico certificato AINEVA.

Si continua con i trekking estivi, tutte proposte pensate appositamente per apprezzare al meglio lo splendore delle Dolomiti. Si tratta di itinerari scelti accuratamente per soddisfare le esigenze e i desideri di chi vuol conoscere ambienti suggestivi e tranquilli, scoprire la biodiversità naturale, condividere storie e momenti assieme, prendersi cura di sé e vivere un’esperienza speciale tra emozioni, incontri e grande bellezza!

ATTENZIONE: per garantirsi la partecipazione ai trekking in Dolomiti e soprattutto il posto letto nei rifugi/strutture dove si pernotta, le adesioni devono pervenire con almeno un mese di anticipo rispetto alla data di partenza. Oltre tale data, la partecipazione è vincolata alla disponibilità del posto letto nelle strutture ospitanti.

CLICCARE SULLE FOTO PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Weekend sulla neve ad Andraz

EVENTO CONCLUSO

Sotto alle cime di Sas de Stria e Lagazuoi, vicino a Tofane, Civetta e Piz Boè, cammineremo sui dolci declivi che circondano il Castello di Andraz. Due giorni con pernottamento in hotel e ciaspolate giornaliere fra boschi incontaminati di cirmolo, larice e abete alternati a radure e pascoli di alta quota costellati da tradizionali baite in legno. Con un gruppo limitato per garantire una miglior qualità dell’esperienza, cammineremo in un ambiente a basso impatto antropico che si traduce in una bellezza che conquista.

All'Alpe di Sennes con le ciaspe

EVENTO CONCLUSO

Un itinerario ad anello che si snoda a cavallo tra i parchi naturali delle Dolomiti d’Ampezzo e di Fanes – Sennes – Braies, con partenza/arrivo dalla stradina per Ra Stua. Attorno a noi la cornice dolomitica formata dai gruppi montuosi della Croda Rossa, delle Lavinores e della Croda del Becco, con forme e colori di grande fascino anche nel periodo invernale, quando la bianca coperta della neve ricopre il terreno. Si pernotta a quota 2100, al Rifugio Sennes, rinomato per la sua atmosfera accogliente e l’ottimo cibo, che sapranno scaldarci dai rigori esterni.

Cima d'Asta trek

21-22 GIUGNO con ELISA

Inauguriamo l’estate con questo emozionante trekking di 2 giorni, che ci condurrà nel cuore del Lagorai, una delle zone più affascinanti e selvagge del Trentino. L’escursione prevede una sosta al Rifugio Brentari, situato in una posizione panoramica, con vista mozzafiato su Cima d’Asta. Durante il cammino, avremo l’opportunità di immergerci nella varietà di paesaggi che i Lagorai offrono: pascoli verdi, vette rocciose, e laghetti alpini cristallini, senza dimenticare la storia che è passata anche da qui.

Asso di Cuori trek in Austria

28 GIUGNO – 5 LUGLIO con AXEL

Nella tranquilla valle di Villgraten, ospiti di un’esclusiva baita alpina in legno, trascorriamo 8 giorni fra relax ed escursioni lungo i migliori tratti del trekking dell’Asso di Cuori. Ci attende un angolo di paradiso alpino, sentieri poco frequentati, i grandiosi panorami delle montagne tirolesi, il soggiorno in una baita tipica, le coloratissime fioriture e il fascino dell’acqua nei numerosi torrenti e laghetti. Grande flessibilità e una location incantevole per un’esperienza che saprà conquistare il nostro cuore!

L'Alta Via 1 delle Dolomiti

29 GIUGNO – 5 LUGLIO con IRENE

In 7 giorni di cammino, percorriamo la parte bellunese della madre di tutte le Alte Vie: da Passo Falzarego a Belluno. Un trekking nel cuore delle Dolomiti che offre una visione completa e straordinaria sui “monti pallidi”, diventato nei decenni un vero e proprio cult fra gli appassionati di tutto il mondo. Nella prima metà il percorso passa a fianco a numerosi gruppi e cime dolomitiche di grande fama, per lasciare spazio ad una seconda parte più selvaggia e meno conosciuta.

Trekking Dolomiti Marmolada

21-25 LUGLIO con AXEL

5 giorni di trekking nel cuore pulsante delle Dolomiti, ai piedi della maestosa parete sud della Marmolada. Partiamo da Passo San Pellegrino e in un attimo ci lasciamo alle spalle la civiltà, immergendoci in un mondo di montagne e natura. Lontani da tutto, attraversiamo passi e vallate, tra boschi e pareti rocciose, spesso incrociando lo sguardo di camosci e stambecchi. Ogni sera, il calore di un rifugio accogliente ci aspetta, rendendo l’avventura ancora più speciale.

Val Zemola trek

9-10 AGOSTO con ELIA

Per evitare la confusione del periodo, ecco una proposta nella tranquilla e selvaggia Val Zemola, giustamente molto amata da Mauro Corona. Un trekking ad anello di 2 giorni ci permette di percorrerla tutta, camminando per lunghi tratti sotto lo “sguardo severo” del Monte Duranno. La nostra Guida ci porta a scoprire la storia e i fossili dell’ex Cava Buscada, ora valorizzata come Parco Geo-Paleontologico, i misteri di Casera Galvana e soprattutto la bellezza di questo angolo di Dolomiti.

Marmarole Runde trek

18-21 AGOSTO con IRENE

Il Marmarole Runde è un trekking entusiasmante e vario che attraversa zone poco frequentate e che, in 4 giorni, ci porta attraverso ambienti naturali profondamente diversi fra loro. L’itinerario ad anello permette di scoprire a fondo e farsi conquistare da uno dei gruppi dolomitici più affascinanti: le Marmarole, che con la loro bellezza, aspra e luminosa nel versante sud, misteriosa e selvaggia in quello nord, a suo tempo furono di ispirazione anche per il grande Tiziano

Pale di San Lucano trek

27-28 SETTEMBRE con ELISA

Entusiasmante trekking di 2 giorni che ci porta nel cuore della Valle di San Lucano, un angolo selvaggio e poco conosciuto con vista sul maestoso Monte Agner. Questo itinerario è perfetto per chi cerca un’esperienza di trekking autentica, lontana dalle folle, con panorami mozzafiato, un mix di cascate, creste panoramiche e la possibilità di immergersi nella tradizione della vita di montagna. Si dorme in una confortevole casera in autogestione!

Foliage trek a Croda da Lago

10-11 OTTOBRE con ELIA

Proposta imperdibile per gli amanti dei colori autunnali! Siamo in uno dei contesti più scenografici delle Dolomiti Ampezzane, dove siamo circondati da ambienti e panorami incantevoli. Un trekking di 2 giorni attorno al gruppo della Croda da Lago ci permette di godere al meglio del foliage dei boschi di larici, di conoscere la sepoltura di Mondeval, di ammirare bei laghetti alpini e le strane forme dei cirmoli vetusti della Val Negra.

CONTATTI

Axel Melchiorri

Indirizzo: Viale Tiziano, 48

32040 – Domegge di Cadore (BL)

Telefono: +39 347 877 1875

Email: info@axel4trek.com

P.IVA: 01237420250

C.F.: MLCXLA75L18H199O

LINK UTILI

SCRIVIMI per INFO e ADESIONI

Utilizza il modulo che segue,
ti risponderò al più presto
(verso sera se sono in escursione).

    Dimostra di essere umano selezionando bandiera.

    AXEL4trek
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.