I trekking di Axel4trek nelle Dolomiti Orientali
8 proposte in tutto, riservate a piccoli gruppi (min. 4 – max. 8/10 persone), per offrire un’adeguata sicurezza e una costante attenzione all’intero gruppo e ad ogni singolo partecipante.
Immersi nella natura caratteristica delle quote montane medio-alte: boschi spesso misti con abeti, larici, faggi e pini; le zone arbustive e i terreni con i frutti di bosco; le praterie d’alta montagna con le loro splendide fioriture.
Tutti ambienti abitati da una multiforme fauna, fra cui gli ungulati (camosci, caprioli, cervi e stambecchi), i piccoli mammiferi (marmotte e scoiattoli) e numerosi uccelli.
Si pernotta in rifugi alpini, in posizioni che, nella maggior parte dei casi, consentono di ammirare fantastici panorami, con albe e tramonti da sogno se la natura collabora.
4 itinerari medio-lunghi (4/8 giorni), in 4 zone differenti delle Dolomiti Orientali, più celebri e frequentate le prime due, più solitarie e selvagge le altre due; 4 atmosfere diverse in uno dei paradisi dell’escursionismo alpino.
4 itinerari brevi (2/3 giorni), tutti circolari, attorno a 4 montagne simbolo delle Dolomiti Orientali, ognuna con una sua forma e una sua personalità caratteristica, tutte assolutamente affascinanti.
Per tutti questi itinerari è richiesta, in media, una buona preparazione. In alcuni casi ci sono sentieri alternativi che consentono di adattare le proposte alle esigenze e alle preferenze del singolo gruppo, rendendole più semplici o più avvincenti.