Vai al contenuto

Programma attività

RIMANETE AGGIORNATI!

In questa pagina trovate le date delle prossime escursioni a piedi (estive e invernali), dei trekking estivi, delle uscite in eBike e delle altre attività organizzate con tutti gli aggiornamenti relativi a tempistiche, luoghi di ritrovo, posti disponibili, eventuali annullamenti causa maltempo o altri avvisi dell’ultimo minuto.

Info & Adesioni

AXEL  347 877 1875 – info@axel4trek.com

IRENE  349.3879800 – irene.depellegrini@gmail.com

ARON  348.2551123 – aron.lazzaro@gmail.com

CLAUDIA  327.2779944 – info@cataclau.it

Invito tutti a leggere con attenzione le Norme di Sicurezza e Informazioni Utili.
 LE ADESIONI DEVONO PERVENIRE ENTRO LE ORE 14.00 DEL GIORNO PRECEDENTE L’ESCURSIONE 
MINIMO 4 – MASSIMO 10/15 PARTECIPANTI 

Clicca sul titolo dell’attività per maggiori informazioni

29 DICEMBRE con IRENE

SABATO 2 dicembre con IRENE - Tutti in cresta! Anello sulle Prealpi

Un anello sulla dorsale che separa Dolomiti e la pianura: le Prealpi bellunesi. Partiremo dalla Valmorel e le sue malghe, i boschi e i suoi pascoli: raggiungeremo l’ambiente bucolico delle creste che, se la giornata lo permetterà, ci offrirà un panorama a 360° che spazia dalle Dolomiti fino alla laguna di Venezia. Pranzo al sacco.

Lunghezza & Dislivello: 13 km – 600 m
Difficoltà: MEDIA
Durata: circa 6 ore – soste incluse
Costo a persona: € 20 – min. 4 / max. 15 partecipanti
Ritrovo: ore 8.30 presso la pasticceria Chantilly di Limana (vedi mappa)

DOMENICA 3 dicembre con IRENE - Monte Serva, la montagna dei "Belumat"

Il Serva, con i suoi ripidi pendii erbosi, svetta sopra Belluno, i cui abitanti la considerano non solo la montagna di casa ma anche una presenza viva. La salita non presenta difficoltà tecniche e serpeggia in maniera costante e graduale tra gli alti pascoli. Qui spesso si avvistano mufloni, camosci e tracce di lupo. Dalla cima si gode di un fantastico panorama a 360° sui vicini e selvaggi Pelf e Schiara e, oltre, fino alla Valbelluna e  alla pianura. Pranzo al sacco.

Lunghezza & Dislivello: 9 km – 1100 m
Difficoltà: MEDIO/ALTA
Durata: circa 7 ore – soste incluse
Costo a persona: € 25 – min. 4 / max. 12 partecipanti
Ritrovo: ore 8.00 presso il bar VISPI in Piazzale della Resistenza a Belluno (vedi mappa)

SABATO 9 dicembre con IRENE - Boschi, mulattiere e scorci nel longaronese

Esploreremo un angolo del longaronese frequentato per lo più dai locali, nonché casa mia, dove sono ancora ben visibili opere del passato come muretti a secco, mulattiere lastricate e casere. Il bosco, dal canto suo, con l’abbandono delle attività silvo-pastorali, si sta riprendendo i suoi spazi creando un ambiente affascinante. Raggiungeremo la cima dello Spiz Ross, che domina la valle del Piave, con begli scorci su Dolomiti friulane e cadorine e sulle Prealpi. Pranzo al sacco.

Lunghezza & Dislivello: 8 km – 600 m
Difficoltà: MEDIA
Durata: circa 6 ore – soste incluse
Costo a persona: € 20 – min. 4 / max. 15 partecipanti
Ritrovo: ore 9.00 presso la Gelateria Perin a Longarone (vedi mappa)

DOMENICA 10 dicembre con CLAUDIA - La Via dell'acqua a Cison di Valmarino

Saliremo fino alla cascata del Pissol godendo dei magnifici
panorami sulla pianura veneta e lentamente ridiscenderemo lungo la via dell’acqua che ci riporta, con un giro ad anello, a Cismon di Valmarino. Lungo il percorso ammireremo un faggio monumentale
e faremo una sosta al bosco delle Penne Mozze. Pranzo al sacco.

Lunghezza & Dislivello: 10 km – 600 m
Difficoltà: MEDIA
Durata: circa 7 ore – soste incluse
Costo a persona: € 20 – min. 4 / max. 15 partecipanti
Ritrovo: ore 9.00 presso il Caffè Roma & ore 9.15 presso la Chiesa di
San Silvestro a Cison di Valmarino – TV (vedi mappa)

SABATO 16 dicembre con AXEL - Ciaspolata nel bianco di Fedare

Cominciamo a ciaspolare con un anello super panoramico in quota, sul versante meridionale del Gruppo del Nuvolau. Comodi saliscendi  ci porteranno nella zona di Pra da Pontin, ricca di caratteristici tabià e caratterizzata da splendidi spazi aperti dove ciaspoleremo liberamente nella neve fresca. Pranzo al sacco.

Lunghezza & Dislivello: 7 km – 350 m
Difficoltà: MEDIO/BASSA
Durata: circa 5½ ore – soste incluse
Costo a persona: € 20 – min. 4 / max. 15 partecipanti – eventuale noleggio ciaspe+bastoncini: € 10 la coppia
Ritrovi: ore 8.00 presso la Gelateria Perin a Longarone (vedi mappa) & ore 9.30 presso il Rifugio Fedare sulla strada per il Passo Giau

DOMENICA 17 dicembre con AXEL - Ciaspolata fra i larici di Pian d'Angias

Partendo dal Passo Cibiana, percorreremo un itinerario poco conosciuto che ci conduce inizialmente fino a Casera Copada Alta. Più in alto raggiungeremo un suggestivo belvedere, prima dello splendido bosco di radi larici che caratterizza Pian d’Angias e della forcella da cui si ammira l’anfiteatro del Bosconero. Pranzo al sacco.

Lunghezza & Dislivello: 9 km – 450 m
Difficoltà: MEDIA
Durata: circa 6½ ore – soste incluse
Costo a persona: € 20 – min. 4 / max. 15 partecipanti – eventuale noleggio ciaspe+bastoncini: € 10 la coppia
Ritrovi: ore 8.00 presso la Gelateria Perin a Longarone (vedi mappa) & ore 9.00 presso la Baita Deona a Passo Cibiana

SABATO 23 dicembre con AXEL - Ciaspolata alle 5 Torri "fuori traccia"

Itinerario splendido sopra Cortina, fra bei boschi nella parte bassa e spettacolari spazi aperti nella parte alta, lungo un percorso per lunghi tratti poco frequentato. Godremo di incantevoli paesaggi, con viste sulla bellissima parete sud della vicina Tofana di Rozes e sulle mitiche Cinque Torri, in mezzo alle quali passeremo, grazie ad un suggestivo sentiero. Pranzo al sacco.

Lunghezza & Dislivello: 7 km – 600 m
Difficoltà: MEDIA
Durata: circa 6 ore – soste incluse
Costo a persona: € 25 – min. 4 / max. 12 partecipanti – eventuale noleggio ciaspe+bastoncini: € 10 la coppia
Ritrovi: ore 8.30 presso il Piazzale Dolomiti a Tai di C. (vedi mappa) & ore 9.30 presso il Ponte de Rucurto sulla strada per il Passo Giau 

SABATO 23 dicembre con ARON - Ciaspolata a Ra Stua e ai Piani di Lerosa

In questa escursione andremo in una zona che ha il pregio di essere poco battuta, dove regna il silenzio in ambienti mozzafiato a due passi da Cortina. Passeremo per Malga Ra Stua (aperta) e poi saliremo ad ammirare i fiabeschi piani di Lerosa, dove attenderemo anche il tramonto ai piedi della Croda Rossa. Pranzo al sacco.
NECESSARIA TORCIA FRONTALE

Lunghezza & Dislivello: 11 km – 550 m
Difficoltà: MEDIA
Durata: circa 8 ore – soste incluse
Costo a persona: € 25 – min. 4 / max. 12 partecipanti – eventuale noleggio ciaspe+bastoncini: € 10 la coppia
Ritrovi: ore 9.30 presso il bar dell’Hotel Fiames a Cortina d’Ampezzo (vedi mappa) 

DOMENICA 24 dicembre con AXEL - Ciaspolata tra i faggi dell'Alpago

Andiamo in Alpago, dove ciaspoleremo attraverso la suggestiva faggeta che delimita a nord la Foresta del Cansiglio. Partenza dagli spazi aperti di Col Indes con meta la bella conca che accoglie Casera Palantina, raccolto belvedere sul Lago di Santa Croce e sul Cansiglio. Chiuderemo l’anello rientrando attraverso un percorso diverso, sempre nel bosco. Pranzo al sacco.

Lunghezza & Dislivello: 9 km – 400 m
Difficoltà: MEDIA
Durata: circa 6½ ore – soste incluse
Costo a persona: € 20 – min. 4 / max. 15 partecipanti – eventuale noleggio ciaspe+bastoncini: € 10 la coppia
Ritrovo: ore 8.30 presso la Pasticceria Centeleghe a Farra d’Alpago (vedi mappa)

GIOVEDÌ 28 dicembre con ARON - Ciaspolata a Cima Fertazza con tramonto

La magia incredibile che ti regala la neve, in attesa del tramonto e della luna piena, in un contesto naturale invidiato nel mondo. Una classica e sempre stupenda camminata con le ciaspe, salendo per meravigliosi boschi che regalano alla valle un fascino unico. In cima troveremo aperto, fino a chiusura impianti, l’accogliente Ristoro Belvedere. Pranzo al sacco. NECESSARIA TORCIA FRONTALE

Lunghezza & Dislivello: 10,5 km – 650 m
Difficoltà: MEDIA
Durata: circa 8 ore – soste incluse
Costo a persona: € 25 – min. 4 / max. 12 partecipanti
Ritrovo: ore 10.00 presso il parcheggio di Val Fiorentina Seggiovie a Pescul, Selva di Cadore (vedi mappa)

VENERDÌ 29 dicembre con IRENE - Tramonto e luna sul Monte Garda

Escursione pomeridiana nella cornice delle Prealpi bellunesi per ammirare le ultime luci del giorno e la luna quasi al massimo del suo splendore. Cammineremo quasi sempre in cresta, salendo dolcemente su una strada sterrata, superando pascoli, “pose” e casere. Lo sguardo andrà dai boschi sottostanti, alle Dolomiti bellunesi e alle creste prealpine. Possibilità di cenare in zona. NECESSARIA TORCIA FRONTALE.

Lunghezza & Dislivello: 11 km – 450 m
Difficoltà: MEDIA
Durata: circa 6 ore – soste incluse
Costo a persona: € 20 – min. 4 / max. 15 partecipanti
Ritrovo: ore 13.15 presso il bar VISPI in Piazzale della Resistenza a Belluno (vedi mappa)

CONTATTI

Axel Melchiorri

Indirizzo: Viale Tiziano, 48

32040 – Domegge di Cadore (BL)

Telefono: +39 347 877 1875

Email: info@axel4trek.com

P.IVA: 01237420250

C.F.: MLCXLA75L18H199O

LINK UTILI

SCRIVIMI per INFO e ADESIONI

Utilizza il modulo che segue,
ti risponderò al più presto
(verso sera se sono in escursione).

    Please prove you are human by selecting the house.